Oli essenziali

Gli oli essenziali o oli eterici sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale aromatico, ricco cioè in "essenze" (da non confondere con il termine aromatico usato in chimica organica per le strutture altamente insature).



Come si producono.
Una volta estratti si presentano come sostanze oleose, liquide volatili e profumate come la pianta da cui provengono. Gli oli essenziali come li conosciamo oggi sono un prodotto relativamente moderno. Nonostante il concetto di estrazione in corrente di vapore sia abbastanza antico e probabilmente sia stato sviluppato dai tecnologi arabi più di mille anni fa, questa tecnologia non fu mai utilizzata per isolare gli oli essenziali, bensì per ottenere le cosidette "acqua aromatiche" che erano considerate le vere "essenze" delle piante. Soltanto con il progredire della tecnologia fu possibile isolare con sempre maggior efficienza gli oli essenziali ed iniziare ad utilizzarli.

Possono essere contenuti in varie parti della pianta:

  • sommità fiorite (lavanda, rosmarino, timo);
  • fiori (camomilla, arancio, gelsomino,violetta);
  • foglie (eucalipto, verbena);
  • frutti (anice,finicchio, pepe, ginepro, vaniglia);
  • scorza di frutti (arancio, bergamotto, limone);
  • radici e rizomi (iris, zenzero).

Le metodologie di estrazione accettate nella definizione di olio essenziale sono la distillazione in corrente di vapore (che si distingue poi in distillazione nella quale il materiale è immerso in acqua e distillazione nella quale il materiale è sospeso sopra la fonte di vapore), la spremitura a freddo (delle bucce o scorze dei frutti del genere Citrus).

L'olio essenziale è quindi un estratto fitochimico scelto e selettivamente rimosso dalla pianta dato che isola una componente minoritaria della pianta (mediamente dallo 0,01% al 2%). Le essenze contenute nelle piante sono la fonte degli oli essenziali come prodotto, ma non sono completamente sovrapponibili ad essi dal punto di vista chimico, dato che gli oli essenziali contengono solo le molecole volatili alle condizioni di estrazione e idrofobiche (le molecole volatili ed idrofiliche si perdono nelle acque aromatiche).

Gli oli essenziali sono in genere liquidi con odore aromatico, incolori o di colore giallo pallido o giallo arancio. Se contengono composti azulenici possono essere di colore blu o verde-blu. Sono insolubili o pochissimo solubili in acqua.

Elenco di seguito una lista degli OE maggiormente utilizzati ed i loro molteplici usi.

Arancio dolce.

Antispasmodico: azione rilassante sulla muscolatura: indicato in caso tensione muscolare aiuta a superare stanchezza e stress. Sedativo: contro l'insonnia. Digestivo rende più facile la prevenzione del meteorismo intestinale e stitichezza. Calmante contrasta i disturbi nervosi, come depressione, ansia e nervosismo. Levigante e ringiovanente contrasta la formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite qualora i segni della ritenzione idrica siano  leggeri.
Si può fare anche un ottimo oleolito da massaggio, o come componente di creme e unguenti utilizzando la scorza privata della parte bianca interna.
Si può fare anche un oleolito in olio di girasole lasciando in infusione le scorze anche per 40 giorni. Aggiungere qualche granello di sale grosso per raccogliere l'eventuale acqua che potrebbe rimanere nell'olio. 

Cannella (Cinnamomum zeylanicum - Lauraceae)

 Tonificante, riscalda il cuore e aiuta nei casi di freddezza, depressione, solitudine e paura. Antisettico, come tutti gli olii essenziali esercita una potente azione antibatterica ad ampio spettro. Utile in caso di diarrea da infezioni intestinali e parassiti (max 2gt in un cucchiaino di miele). Per questa proprietà è un rimedio efficace contro l’influenza, in presenza di tosse e raffreddore. Carminativo, qualche goccia disciolta in olio vettore (mandorle, oliva) e massaggiato sull’addome favorisce l'eliminazione e l'assorbimento dei gas intestinali e aiuta il processo digestivo. Stimolante del sistema nervoso accelera la respirazione e il battito cardiaco.  Il suo effetto riscaldante la rendono utile per la creazione di unguenti anti-dolorifici in caso di contratture muscolari o dolori articolari.

Eucalipto  (Eucaliptus globulus e Eucaliptus smithii o radiata)


Stimolante: se inalato aiuta a recuperare concentrazione e freschezza nei momenti di disordine e di torpore. La sua energia dalla valenza molto intellettuale: è di aiuto in caso d’inerzia, indolenza, difficoltà di concentrazione e mancanza di interesse nel lavoro intellettuale. Purificante dell’aria, se diffuso negli ambienti, contrasta la propagazione di agenti biologici infettivi come i virus influenzali e parainfluenzali. Preserva la salute e favorisce la guarigione. Decongestionante sfiamma e calma l'irritazione delle mucose nasali, fluidifica il catarro su cui ha un’azione espettorante, cioè facilita l’espulsione del muco. In aromaterapia è utilizzato per  inalazioni, in caso di mal di testa, raffreddore causato da sinusite, rinite e tosse. Antisettico, controle affezioni delle vie urogenitali in caso di cistite, leucorrea e candidosi, per le quali è consigliato anche per l’effetto deodorante.
Tonificante in caso insufficienza circolatoria. Diluito in olio vettore e massaggiato sugli arti inferiori, è un vero toccasana per piedi, caviglie e gambe stanche o gonfie: riattiva la circolazione e rinfresca, consigliato soprattutto durante la stagione estiva.


Lavanda (Lavandula angustifolia  e Lavandula latifolia)


Rilassante se inalato essendo contemporaneamente tonico e sedativo; calma ansi, agitazione e nervosismo; allevia mal di testa e disturbi causati da stress; aiuta a prendere sonno in caso di insonnia. Antisettico e antibiotico, rimedio molto valido nel trattamento di tutte le malattie da raffreddamento: influenza, tosse, raffreddore, catarro e sinusite. Antispasmodico, calma dolori e spasmi addominali e può dare beneficio in caso di dolori mestruali (è però da evitare in caso di mestruazioni abbondanti). Antisettico, se diluito nel detergente intimo o in lavande interne, contrasta le affezioni del sistema genito-urinario, come la cistite.


Antinfiammatorio e analgesico, se utilizzato in lozioni e oli per massaggi, allevia i dolori causati da strappi muscolari e reumatismi e aiuta nei ristagni linfatici causati dalla presenza di cellulite. Cicatrizzante, è impiegato sulla pelle come ottimo rimedio in caso di ustioni, ferite piaghe, apporta sollievo in presenza di punture d'insetti, eritemi solari e irritazioni causate da medusa.
Si può fare anche un oleolito in olio di girasole lasciando in infusione i fiori secchi anche per 40 giorni. Aggiungere qualche granello di sale grosso per raccogliere l'eventuale acqua che potrebbe rimanere nell'olio data dall'uso dei fiori freschi.



Limone (Citrus Limonum – Rutaceae) wikipedia
Calmante, del sistema nervoso se inalato aiuta in casi di ansia, nervosismo e migliora la memoria. Sostiene, infonde coraggio e determinazione aiutando a liberarsi da condizionamenti.

Antisettico: è un eccellente antibiotico, molto utile fin dalla prima comparsa dei sintomi influenzali, come febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. Le proprietà antibiotiche ed emostatiche si rivelano utili in caso di ferite infette, infezioni dei tessuti, stomatiti, afte, herpes labiale, gengive infiammate o che sanguinano.

Tonificante: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni. Depurativo: 2 gocce in un cucchiaino di miele aiuta in caso di insufficienza epatica e pressione alta. Disintossica dalle tossine in eccesso, stimola funzionalità di fegato e pancreas e favorendo la digestione. Purificante: se utilizzato in qualche goccia in una maschera all’argilla, è utile in caso di acne, pelle grassa e impura. L’essenza di limone possiede inoltre proprietà schiarenti, promuove la formazione di nuove cellule dell'epidermide, combatte i processi d’invecchiamento cellulare e favorisce la cicatrizzazione. Per questa ragione è indicato alle pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature. Inoltre è un ottimo rinforzante per le unghie deboli o sottili. Antinfiammatorio: l'OE di limone possiede proprietà anti-infiammatorie in caso di artrite e reumatismi.
Si può fare anche un oleolito in olio di girasole lasciando in infusione le scorze anche per 40 giorni. Aggiungere qualche granello di sale grosso per raccogliere l'eventuale acqua che potrebbe rimanere nell'olio.

Menta (Menta piperita)

Usi: Abrasioni, Acne, Affaticamento psico-fisico, Affezioni polmonari, Afte, Alitosi, Amenorrea, Anemia, Ansia, Asma, Astenia, Bronchite, Cefalea, Colelitiasi, Colera, Coliche biliari, Colite spastica, Colpo di sole, Concentrazione (difficoltà di), Crampi addominali, Depressione, Dermatite, Diarrea, Diminuzione desiderio sessuale, Dismenorrea, Dispepsia gastrica, Disturbi epatici, Dolori muscolari, Dolori reumatici, Ecchimosi, Eczema, Emicrania, Eritemi, Febbre, Ferite, Flatulenza, Forfora, Foruncoli, Gambe gonfie, Gastrite, Gengiviti, Indolenzimento muscolare, Indigestione, Influenza, Insonnia, Isterismo, Intossicazioni alimentari, Jet lag, Litiasi biliare, Mal di denti, Meteorismo, Nausea, Nervosismo, Nevralgie, Parassiti intestinali, Piaghe, Piedi stanchi, Punture di insetti, Prurito, Raffreddore, Scabbia, Shock, Sincope, Singhiozzo, Sinusite, Spasmi gastrici e intestinali, Stanchezza, Stomatite, Stress, Tachicardie, Tigna, Tosse, Tricofizia, Tubercolosi, Vertigini, Vesciche, Vomito, Zanzare (contro le).
Si può fare anche un oleolito in olio di girasole lasciando in infusione i rametti freschi anche per 40 giorni. Aggiungere qualche granello di sale grosso per raccogliere l'eventuale acqua che potrebbe rimanere nell'olio. 

Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
 
Tonico generale, mucolitico, espettorante, antireumatico, antispasmodico, diuretico, stimolante biliare, della corteccia surrenale e della circolazione sanguigna, sudorifero, antisettico, cicatrizzante, tonico nervoso (aiuta la concentrazione e la memoria) e sessuale, antiossidante, antiparassitario. Stimola la corteccia surrenale in caso di astenia, ipotensione, debolezza e stanchezza, anche mentale attivando la memoria, calma i nervi e stimola il cuore. L' OE di rosmarino ha un’ottima azione sul fegato, stimola il drenaggio biliare e la digestione, smuove scorie e ristagni dall’organismo. È drenante, anticellulite e stimolante dell’azione lipolitica (scioglie i grassi).  Il massaggio attenua i dolori artritici e muscolari, scioglie l’acido urico e i cristalli che induriscono i tessuti epidermici. Sulla pelle ha un effetto tonico, antisettico e lievemente astringente. È utile nella cura dell’acne e delle macchie scure del viso. Tonico del cuoio capelluto: rinforza i capelli e ne stimola la ricrescita in caso di caduta. Ha anche un’azione antisettica e antibatterica che lo rende utile nel trattamento delle affezioni delle vie respiratorie. 
Si può fare anche un oleolito in olio di girasole lasciando in infusione i rametti freschi anche per 40 giorni. Aggiungere qualche granello di sale grosso per raccogliere l'eventuale acqua che potrebbe rimanere nell'olio.

Tea Tree (Melaleuca alternifolia)


Per la cura della pelle il Tea Tree ha una lunga serie di proprietà benefiche: antisettico, funghicida e antivirale, è quindi indicato in tutte le cure dermatologiche ed in particolar per la disinfezione.
In caso di Acne, il Tea Tree svolge un ruolo fondamentale: per prima cosa si può utilizzare direttamente sui punti colpiti dall’infiammazione della pelle, massaggiandolo delicatamente; in questo modo faciliteremo e soprattutto velocizzeremo il processo che secca le “bollicine”; si può anche mescolare ad una crema neutra nutriente alla quale si potranno aggiungere alcune gocce di OE. Ma il Tea Tree è utile anche in tutti i casi di eruzioni cutanee con bolle laddove rappresentINO un processo infiammatorio, e la sua azione si rivela particolarmente efficace e voloce sia perchè è altamente disinfettante, sia perchè si può usare puro. Possiamo utilizzare questo olio anche in contro il mal di gola: in questo caso basta mettere 3 gocce di Tea Tree in mezzo bicchiere d’acqua e girare energicamente con un cucchiaio, poi si fanno dei gargarismi con la miscela ottenuta. Ripetere l’operazione per tre volte al giorno. (il sapore in bocca sarà terribile, ma i risultati valgono sicuramente la pena!!). Per le micosi dei piedi il Tea Tree può essere usato puro direttamente sulla zona da trattare potenziando questa azione servendoci di una crema neutra in cui avremo aggiunto qualche goccia dell’olio essenziale. E’ inoltre possibile agire sulle gengive infiammate e sulle afte in bocca: mettere un paio di gocce su di un cotton fioc e poi applicare delicatamente sui punti che necessitano il trattamento. Per le infiammazioni in bocca inoltre si può creare la stessa miscela facendo degli sciacqui orali. 


Fonti:
wikipedia, Riza.it, Cure Naturali.it Benessereblog, oliiessenziali.it
 

Commenti